Comprendere i vantaggi del tubo in acciaio a spirale ASTM A139 per le condotte sotterranee del gas naturale

Breve descrizione:

Questa specifica copre cinque tipi di tubi in acciaio con saldatura elicoidale per fusione elettrica (arco). I tubi sono destinati al trasporto di liquidi, gas o vapore.

Con 13 linee di produzione di tubi in acciaio a spirale, Cangzhou Spiral Steel pipes group Co., Ltd. è in grado di produrre tubi in acciaio con giunzione elicoidale con diametro esterno da 219 mm a 3500 mm e spessore della parete fino a 25,4 mm.


Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Introdurre:

Quando si parla di trasporto di gas naturale, l'importanza delle condotte sotterranee non può essere sottovalutata. Queste condotte garantiscono la distribuzione sicura ed efficiente di questa energia vitale a case, aziende e industrie. Per garantire la longevità, l'affidabilità e la resilienza di queste condotte, l'utilizzo di materiali di alta qualità è fondamentale. Tra le numerose opzioni disponibili,ASTM A139Il tubo a spirale in acciaio si distingue come una scelta speciale. In questo blog, approfondiremo le caratteristiche e i vantaggi che lo rendonoASTM A139il materiale di scelta per le condotte sotterranee di gas naturale.

Proprietà meccanica

  Grado A Grado B Grado C Grado D Grado E
Limite di snervamento, min, Mpa (KSI) 330(48) 415(60) 415(60) 415(60) 445(66)
Resistenza alla trazione, min, Mpa (KSI) 205(30) 240(35) 290(42) 315(46) 360(52)

Composizione chimica

Elemento

Composizione, Max, %

Grado A

Grado B

Grado C

Grado D

Grado E

Carbonio

0,25

0,26

0,28

0,30

0,30

Manganese

1,00

1,00

1.20

1.30

1.40

Fosforo

0,035

0,035

0,035

0,035

0,035

Zolfo

0,035

0,035

0,035

0,035

0,035

Prova idrostatica

Ogni tratto di tubo deve essere sottoposto a prova dal produttore a una pressione idrostatica tale da produrre nella parete del tubo una sollecitazione non inferiore al 60% del limite di snervamento minimo specificato a temperatura ambiente. La pressione deve essere determinata dalla seguente equazione:
P=2St/D

Variazioni consentite di pesi e dimensioni

Ogni lunghezza di tubo deve essere pesata separatamente e il suo peso non deve variare di oltre il 10% in più o il 5,5% in meno rispetto al suo peso teorico, calcolato in base alla sua lunghezza e al suo peso per unità di lunghezza.
Il diametro esterno non deve discostarsi di oltre ±1% dal diametro esterno nominale specificato.
Lo spessore della parete in nessun punto deve essere inferiore del 12,5% rispetto allo spessore della parete specificato.

Lunghezza

Lunghezze singole casuali: da 16 a 25 piedi (da 4,88 a 7,62 m)
Doppie lunghezze casuali: da 25 a 35 piedi (da 7,62 a 10,67 m)
Lunghezze uniformi: variazione ammissibile ±1 pollice

Fine

I pali di tubi devono essere dotati di estremità lisce e le sbavature alle estremità devono essere rimosse
Quando l'estremità del tubo deve essere smussata, l'angolo deve essere compreso tra 30 e 35 gradi

Condotta sotterranea del gas naturale

ASTM A139: Selezione diCondotta sotterranea del gas naturalelinee:

1. Resistenza e durata:

ASTM A139tubo di acciaio a spiraleL'acciaio è noto per la sua eccellente resistenza alla trazione e agli urti. Queste qualità sono fondamentali per i gasdotti interrati, poiché sono costantemente esposti a diverse condizioni ambientali e di pressione nel sottosuolo. Il design a spirale del tubo in acciaio ne migliora l'integrità strutturale, consentendogli di resistere a pressioni esterne più elevate e riducendo il rischio di perdite o rotture.

2. Resistenza alla corrosione:

Le tubazioni interrate sono soggette a corrosione causata da acqua, sostanze chimiche presenti nel terreno e altri fattori. Il tubo in acciaio a spirale ASTM A139 risolve questo problema offrendo una resistenza alla corrosione superiore. Ciò è dovuto principalmente al suo rivestimento ricco di zinco, che fornisce una barriera protettiva contro gli elementi corrosivi, garantendo la longevità del tubo e riducendo la necessità di frequenti manutenzioni o sostituzioni.

3. Saldabilità e versatilità:

Il tubo in acciaio a spirale ASTM A139 ha un'eccellente saldabilità, consentendo giunzioni fluide ed efficienti durante l'installazione. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa percondotte sotterranee del gas naturale, poiché garantisce l'integrità del sistema di tubazioni e riduce al minimo il rischio di perdite. Inoltre, la versatilità del tubo in acciaio a spirale consente di realizzarlo facilmente in una varietà di lunghezze e diametri per soddisfare diverse esigenze di progetto, contribuendo così alla convenienza e alla personalizzazione.

4. Efficacia in termini di costi:

Un altro vantaggio significativo dell'utilizzo di tubi in acciaio a spirale ASTM A139 per le condotte interrate di gas naturale è il suo rapporto qualità-prezzo. La durevolezza, la resistenza alla corrosione e la facilità di installazione del materiale riducono i costi di manutenzione e sostituzione a lungo termine. Inoltre, l'elevato rapporto resistenza/peso riduce la necessità di strutture di supporto estese durante l'installazione, con conseguente risparmio complessivo sui costi.

5. Considerazioni ambientali:

I tubi in acciaio a spirale ASTM A139 sono realizzati con processi ecocompatibili e rispettano rigorosi standard di sicurezza. Le loro proprietà di resistenza alla corrosione contribuiscono a prevenire le perdite di gas, riducendo al minimo l'impatto ambientale. Inoltre, la riciclabilità dell'acciaio lo rende un'opzione ecologica, sottolineando ulteriormente i vantaggi sostenibili dell'utilizzo dei tubi in acciaio a spirale ASTM A139 per le condotte interrate di gas naturale.

Insomma:

La scelta dei materiali giusti per le condotte interrate di gas naturale è fondamentale per garantire il trasporto sicuro, efficiente e affidabile di questa preziosa fonte di energia. Il tubo in acciaio a spirale ASTM A139 è una scelta eccellente grazie alla sua resistenza, durevolezza, resistenza alla corrosione, saldabilità, economicità e alle considerazioni ambientali. Le sue proprietà uniche lo rendono la prima scelta per ingegneri e project manager che desiderano costruire condotte interrate di gas naturale che resistano alla prova del tempo. Investendo in materiali di qualità come il tubo in acciaio a spirale ASTM A139, possiamo garantire un'infrastruttura di distribuzione del gas naturale sostenibile e sicura per le generazioni future.


  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo